portastendardo — s.m. (anche f.) [comp. di porta(re ) e stendardo ]. [chi in parate, sfilate, cortei, processioni e sim., porta lo stendardo del reparto militare o dell organizzazione cui appartiene] ▶◀ [➨ portabandiera (1)] … Enciclopedia Italiana
portabandiera — por·ta·ban·diè·ra s.m. e f.inv. CO 1. s.m. e f.inv., chi porta la bandiera durante una sfilata ufficiale, una processione o una manifestazione | anche agg.inv.: ufficiale portabandiera Sinonimi: 1alfiere, portastendardo. 2. s.m.inv., asta che… … Dizionario italiano
portabandiera — /pɔrtaban djɛra/ s.m. e f. [comp. di porta(re ) e bandiera ], invar. 1. [chi in parate, sfilate, cortei, processioni e sim., porta la bandiera del reparto militare o dell organizzazione cui appartiene] ▶◀ alfiere, gonfaloniere, portainsegna,… … Enciclopedia Italiana
vessillifero — /ves:i l:ifero/ s.m. [dal lat. vexillĭfer ĕris ]. 1. a. (stor., milit.) [portatore di insegne nell esercito di Roma antica]. b. (estens.) [in corpi militari più moderni, addetto a portare un insegna o la bandiera] ▶◀ alfiere, portabandiera,… … Enciclopedia Italiana